I migliori Itinerari
Il miglior modo per visitare la città è utilizzando i mezzi pubblici.
La fermata della metropolitana linea 2 di Napoli, Bagnoli Agnano Terme dista 5 minuti di auto
dall’Hotel.
Annessa a questa stazione un grande parcheggio auto permette di stazionare l’auto tutta la giornata
al prezzo di €. 2,00.
La stazione metropolitana di Piazza Cavour permette di accedere facilmente alla area dei Decumani
( antica identificazione delle strade greche prima poi romane divise in decumani da est ad ovest e cardini perpendicolari ai decumani da nord a sud).
Da visitare assolutamente in questa zona Il Chiostro di Santa Chiara, Napoli Sotterranea, La chiesa di San Domenico Maggiore, il Cristo Velato, San Gregorio Armenio (la strada dei pastori) etc…
Anche la zona vesuviana (Ercolano,Pompei, Sorrento sono raggiungibili con i mezzi pubblici,
Metropolitana Circumvesuviana.
Per la Reggia di Caserta M5etropolitana + treno FF.SS
PROCIDA CAPITALE DELLA CULTURA 2022
raggiungibile in 40 minuti con il traghetto che parte dal porto di Pozzuoli situato a pochi minuti dal Mini Hotel .
Cosa vedere a Procida
MARINA GRANDE
situata nella zona portuale e caratterizzato dalle case variopinte a schiera sul porto centro commerciale dell’isola con negozi e ristoranti
TERRA MURATA
antico borgo medievale che deve il nome alle mura edificate a difesa dell’isola dagli attacchi da mare
MARINA DELLA CORRICELLA
antico borgo marinaro caraterizzato dalle case variopinte e dai “vefi” antichi balconi di origine araba con archi, vera e propria oasi di natura e tranquillità
PALAZZO D’AVALOS
Antico palazzo di origine spagnola ex sede di un penitenziario
ABBAZIA DI S. MICHELE
chiesa dedicata al Santo patrono di Procida
ISOLOTTO DI VIVARA
isolotto dichiarato area protetta e oasi naturalistica visitabile solo in alcuni periodi dell’anno con visite guidate,rappresenta l’area più selvaggia dell’isola di procida, alla quale è collegata tramite un ponte.
LE SPIAGGE
La Spiaggia della Chiaiolella, la spiaggia della Silurenza, la Spiaggia della Luna, la Spiaggia di Ciraccio, la Spiaggia della Chiaia, la Spiaggia del Postino.